Alessio Sbarzella è un batterista, music producer e sound designer. Nel 2019 si è classificato secondo ad XFactor con il gruppo Booda, ricevendo commenti e feedback positivi da tutto lo staff sia per il lavoro in studio, sia per la qualità delle esibizioni dal vivo. Durante questa esperienza ha avuto modo di produrre tutti i brani delle audizioni e delle puntate, gestire la creazione e il setup delle sequenze live e di esibirsi, cantare e condividere il palco con: Robbie Williams, Tiziano Ferro, Lewis Capaldi, Gianna Nannini, Aeham Ahmad, Mika, Dardust, Sfera Ebbasta, Mondo Marcio, The Kolors, Samuel, Mara Maionchi, Malika Ayane.
Nel corso degli anni si è occupato di produzioni musicali in studio e dal vivo, live performance acustiche ed elettroniche, organizzazione eventi, workshop ed insegnamento. La sua formazione spazia dalla musica strumentale (pianoforte e batteria) al music management, dal sound design alla programmazione di synth hardware e software.
Ha alle spalle centinaia di concerti in piazze, club e festival come batterista ed electronic music performer, spaziando dalla classica al rock, dal teatro multimediale alla musica elettronica dal vivo.
In studio ha prodotto e/o registrato per Sony/RCA, Tim Music, Tim Vision, Tim Official, Bayer/Berocca Boost, A1/Artist First, La Grande Onda, Cinico Disincanto, Visory / InGroove, Alfa Music, Bassa Fedeltà, Noise Symphony, Monk Records, Indiegesta Films, Creajeux, Amelia Records, Milano Mix Festival.
E' stato fondatore e titolare della Monk, società che ingloba attività di studio di registrazione, etichetta discografica e organizzazione corsi certificati di Ableton Live e Avid Pro Tools , e dell’associazione culturale Segni di Jazz, organizzando eventi live, workshops e svariate edizioni dell'omonimo festival.
Ha insegnato batteria moderna presso la scuola Estro Armonico di Colleferro (Rm) e l' Accademia della Musica di Roma.
E' stato docente nei corsi di Ableton Live del Monk Studio e assistente nei corsi certificati Avid Pro Tools, sempre presso il Monk Studio.
E' stato assistente in tutte le produzioni del Monk Studio, lavorando, tra gli altri, con i fonici Salvatore Mudanò, Marco Esposito, Simone Sbarzella.
E' stato docente di Unreal Engine Visual Scripting e Audiokinetic Wwise nei corsi di Game Design & Programming presso la Scuola Internazionale di Comics di Roma.
Ha tenuto seminari e Workshop sul Sound Design per Videogames e Sintesi del Suono presso l' Università di Tor Vergata, la Scuola Internazionale di Comics di Roma, il Romics, il Lucca Comics e il Sirio Comics & Games.
Attualmente lavora come freelance nel mondo della musica dal vivo sia come batterista sia come electronic live performer utilizzando drum set ibridi (batteria acustica / elettronica) Ableton Live, midi controllers, drum machine e synth analogici. E' attivo anche in studio di registrazione sia come batterista che come music producer, sound designer e mix engineer.
STUDI UNIVERSITARI
CORSI DI PERFEZIONAMENTO
CONCORSI e RICONOSCIMENTI
FESTIVAL e RASSEGNE
Capodanno 2020 RTL102.5, Mengo Music Fest, Viteculture, Villa Ada, Milano, Mix Festival,Honiro Festival, Jammin’ (Auditorium Parco della Musica), Rai Demo Fest 2006 (Rai International), Enzimi Music Festival, Performing The Space, Venus Rising, Pigneto Spazio Aperto, Womart, Some Times in Winter, Segni di Jazz, Prendiamoci Gusto, IndieJazz, Liberafesta, Barga Jazz, Jazzin' May, Euro Jazz Festival, Bassano Rock Fest, Gallarate Jazz, Jazz and Wine Festival, Angelo Pennisi Jazz Festival, Valsugana Jazz Tour, Festival delle Voci Jazz Italiane, Fondamenta-Itinerari, Jimmy Woode Award, Baronissi Jazz, Fontana Liri Jazz, Roma Ethno-Jazz Festival, Sora Musica Giovane, Jazz & Memoria, Ritmi Vitali, Babylon By Bus, Jazz & Dintorni, Roma Jazz Festival, ecc.
RADIO e TELEVISIONE
Sky, TV8, Now Tv, RTL Radio e TV, RAI International, Stream/ Tele+, Tv Gold, Tv Roma Sat, Tv Lazio Channel, Rai Radio 1, Rai Radio 3, Radio Rai International, M2O, Radio Rock, Punto Radio, Tele Radio Stereo, Radio Imago, Radio Città Aperta, Ecoradio, Radio Città Futura, Radio Onda Rossa, Radio Studio 54, Radio Popolare Roma, Radio Verona, ecc.
PROGETTI & COLLABORAZIONI
Nel corso degli anni si è occupato di produzioni musicali in studio e dal vivo, live performance acustiche ed elettroniche, organizzazione eventi, workshop ed insegnamento. La sua formazione spazia dalla musica strumentale (pianoforte e batteria) al music management, dal sound design alla programmazione di synth hardware e software.
Ha alle spalle centinaia di concerti in piazze, club e festival come batterista ed electronic music performer, spaziando dalla classica al rock, dal teatro multimediale alla musica elettronica dal vivo.
In studio ha prodotto e/o registrato per Sony/RCA, Tim Music, Tim Vision, Tim Official, Bayer/Berocca Boost, A1/Artist First, La Grande Onda, Cinico Disincanto, Visory / InGroove, Alfa Music, Bassa Fedeltà, Noise Symphony, Monk Records, Indiegesta Films, Creajeux, Amelia Records, Milano Mix Festival.
E' stato fondatore e titolare della Monk, società che ingloba attività di studio di registrazione, etichetta discografica e organizzazione corsi certificati di Ableton Live e Avid Pro Tools , e dell’associazione culturale Segni di Jazz, organizzando eventi live, workshops e svariate edizioni dell'omonimo festival.
Ha insegnato batteria moderna presso la scuola Estro Armonico di Colleferro (Rm) e l' Accademia della Musica di Roma.
E' stato docente nei corsi di Ableton Live del Monk Studio e assistente nei corsi certificati Avid Pro Tools, sempre presso il Monk Studio.
E' stato assistente in tutte le produzioni del Monk Studio, lavorando, tra gli altri, con i fonici Salvatore Mudanò, Marco Esposito, Simone Sbarzella.
E' stato docente di Unreal Engine Visual Scripting e Audiokinetic Wwise nei corsi di Game Design & Programming presso la Scuola Internazionale di Comics di Roma.
Ha tenuto seminari e Workshop sul Sound Design per Videogames e Sintesi del Suono presso l' Università di Tor Vergata, la Scuola Internazionale di Comics di Roma, il Romics, il Lucca Comics e il Sirio Comics & Games.
Attualmente lavora come freelance nel mondo della musica dal vivo sia come batterista sia come electronic live performer utilizzando drum set ibridi (batteria acustica / elettronica) Ableton Live, midi controllers, drum machine e synth analogici. E' attivo anche in studio di registrazione sia come batterista che come music producer, sound designer e mix engineer.
STUDI UNIVERSITARI
- Master in Sonic Arts (Tecnologie ed Arti del Suono) presso l’ Università di Tor Vergata di Roma.
- Laurea Magistrale in Music Management presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma.
- Laurea Magistrale in Strumenti a Percussione presso il Conservatorio G. Martucci di Salerno.
- Corso di Formazione Professionale in Sound Design per Cinema, Videogames & Cartoon Animations presso l’Università di Tor Vergata di Roma.
- Corso di Formazione Professionale in Music Compositions per Cinema & Tv presso l’Università Tor Vergata di Roma.
- Corsi universitari in Pedagogia, Pedagogia Speciale, Didattica dell' Inclusione, Psicologia, Antropologia, Metodologia e Tecniche Didattiche, presso il Conservatorio "L.Refice" di Frosinone.
CORSI DI PERFEZIONAMENTO
- Studio della batteria moderna multistile con il M° Ettore Mancini presso il Drum Studio di Roma.
- Studio della batteria Jazz con i maestri Ettore Fioravanti e Giampaolo Ascolese.
- Summer School “Performing the Space – Integrations Among the Arts” (corso su Max, Msp & Jitter, 22 giorni/ 12 CFU) presso l'Università di Tor Vergata di Roma
- "Siena Jazz University /3° livello" (15 giorni) Per l’occasione studia con Ettore Fioravanti e Gianluca Petreni (batteria), Paolo Birro e Stefano Battaglia (musica d’insieme), Stefano Zenni (teoria e analisi) e Mario Raja (big band drummer). Si esibisce inoltre nella serata di chiusura del festival, svoltosi contemporaneamente al corso, con l’Orchestra diretta dal M° Mario Raja.
- "Armonia e Contrappunto Classico" (40 ore) tenuto dal compositore Antonio D’Antò. promosso dall’Ars Academy di Roma a Priverno (Latina).
- Cinque corsi Annuali di Interpretazione Musicale pianistica promossi dal “Collegium Musicum Signinum”, tenuti da Ada Bracchi e Paola Vittori presso "La Bottega dei Musici" di Segni (Rm)
- “Acustica e Architettura degli Studi di Registrazione” tenuto da John Storyk presso l'Università di Tor Vergata, Roma
- "Jazz Drumming", tenuto da Roberto Gatto presso il Conservatorio "L.Refice" di Frosinone
- "Analisi e Sviluppo del Suono della Batteria" tenuto da Roberto Baruffaldi presso il Drum Studio di Roma
- "Tecniche di Microfonaggio" tenuto da Roberto Baruffaldi presso il Drum Studio di Roma
- "Tecniche di Registrazione e Riascolto Critico" tenuto da Roberto Baruffaldi presso il Drum Studio di Roma
- "Analisi degli Stili" tenuto da Roberto Baruffaldi presso il Drum Studio di Roma
- "Modern Drumming" tenuto da Peter Erskine presso il "Musical Centro" di Cassino
- "La Batteria nello Studio di Registrazione" tenuto da Ezio Zaccagnini presso il centro di produzione musicale "L’Ottava" di Roma
- Swift University - Corso programmazione iOS Base
- Solo Learn - Corso programmazione iOS Swift
- Certificazione Audiokinetic Wwise 101, software leader per l'integrazione e gestione di eventi audio nei videogames.
CONCORSI e RICONOSCIMENTI
- Finalista - Secondo classificato ad XFactor 13 con i BOODA
- Finalista al concorso internazionale Barga Jazz 2007 con il Marta Raviglia 4tet (sezione D/Esecuzione)
- Finalista al concorso internazionale Barga Jazz 2006 con il Marta Raviglia 4tet (sezione D/Esecuzione)
- Finalista al concorso nazionale Baronissi Jazz 2006 con il Marta Raviglia 4tet (categoria professionisti)
- Finalista al concorso Rai Demo Fest 2006 con il gruppo Popucià Band
- Finalista Trofeo Tim-Roxy Bar 2002 con il gruppo Luminal
- Semifinalista al Jimmy Woode Award 2007 con il Marta Raviglia 4tet
FESTIVAL e RASSEGNE
Capodanno 2020 RTL102.5, Mengo Music Fest, Viteculture, Villa Ada, Milano, Mix Festival,Honiro Festival, Jammin’ (Auditorium Parco della Musica), Rai Demo Fest 2006 (Rai International), Enzimi Music Festival, Performing The Space, Venus Rising, Pigneto Spazio Aperto, Womart, Some Times in Winter, Segni di Jazz, Prendiamoci Gusto, IndieJazz, Liberafesta, Barga Jazz, Jazzin' May, Euro Jazz Festival, Bassano Rock Fest, Gallarate Jazz, Jazz and Wine Festival, Angelo Pennisi Jazz Festival, Valsugana Jazz Tour, Festival delle Voci Jazz Italiane, Fondamenta-Itinerari, Jimmy Woode Award, Baronissi Jazz, Fontana Liri Jazz, Roma Ethno-Jazz Festival, Sora Musica Giovane, Jazz & Memoria, Ritmi Vitali, Babylon By Bus, Jazz & Dintorni, Roma Jazz Festival, ecc.
RADIO e TELEVISIONE
Sky, TV8, Now Tv, RTL Radio e TV, RAI International, Stream/ Tele+, Tv Gold, Tv Roma Sat, Tv Lazio Channel, Rai Radio 1, Rai Radio 3, Radio Rai International, M2O, Radio Rock, Punto Radio, Tele Radio Stereo, Radio Imago, Radio Città Aperta, Ecoradio, Radio Città Futura, Radio Onda Rossa, Radio Studio 54, Radio Popolare Roma, Radio Verona, ecc.
PROGETTI & COLLABORAZIONI
- Booda (X Factor 2019 - Urban)
- Gabriella Martinelli (Sanremo 2020 - Pop)
- Wet Dogs (electronic music - techno - soundtracks)
- Ava (Electro - Edm - Afrotrap)
- Time Zero (Techno - Electro Rock)
- Grain (Idm - Electronica)
- Toy ( Techno - Electro)
- Popucià (Hip Hop - D'n'B – Dub)
- Marta Raviglia 4tet (Modern Jazz)
- La Distanza della Luna (Indie – Alternative)
- Alice Underground (D'n'B - teatro – videoinstallazioni)
- Little Jason (Live Electronics Performance)
- Power Xmas Rangers (Christmas Band)
- Colouring Love (Pop - Rock - Evergreen)
- Ars Ludi (Ensemble di percussionisti-Musica Contemporanea)
- Indiegesta Films (Realizzazione Colonne Sonore)
- Orchestra Goffredo Petrassi (Musica Classica da Camera)
- We Want Radio (Realizzazione Sigle)
- AVB (Rock Blues Cover Band)
- Calypso Chaos (Pop)
- Los Tropicales (Orchestra Latino-Americana)
- Rebirth (Jennifer Lopez Tribute)
- Vitamines (Incubus Tribute)
- Niente da Capire (De Gregori Tribute)
- Reducidipeppe (Red Hot Chili Peppers Tribute)
- Original Dixie Segni Jazz Band (Dixieland)
- Don’t Stop (Dance & Evergreen Tribute)
- Blues Addicted (Roots Blues)
- Unità Koncentrika (Jazz & Crossover)
- Reduci (Grunge & Crossover Cover Band)
- Le Bollicine (Vasco Rossi Tribute)
- Happy Days (Pop & Evergreen)
- Luminal (Electro-Pop)
- Rollin'n'Tumblin (Blues Cover Band)
- 6,Rue de Pommes (Jazz-Funk-R&B)
- Sommario (Rock Blues Cover Band)
- Angeli & Demoni (Pop Rock)
Proudly powered by Weebly